2000, volume 52, n. 1
Volume 52/1, 2000(2000)
- KUHLEMANN J., 2000 - Post-collisional sediment budget of circum-Alpine basins (Central Europe).
- CARMINATI E. and GOSSO G., 2000 - Structural map of a Ligurian Briançonnais cover nappe (Conca delle Carsene, Monte Marguareis, Ligurian Alps, Italy) and explanatory notes.
- Rete Nazionale di Stazioni GPS Permanenti - Presentazione del Volume
- CAPORALI A., 2000 - Stazioni permanenti GPS in Italia e in Europa: esperienze consolidate, standardizzazione e prospettive di utilizzo.
-
CINA A., MANZINO A.M. - Un approccio al controllo di deformazioni di reti permanenti GPS.
-
CROCETTO N., GATTI M. e RUSSO P. - Sulla stima dell'accuratezza delle coordinate di un vertice GPS collegato ad una rete di stazioni permanenti.
-
CRESPI M., DI PAOLA S. e GUERCIO R. - Il contributo del GPS nell'interpretazione di Eventi Meteorici Rilevanti: Problemi, Analisi Preliminari e Prospettive di Ricerca.
-
PARENTE C., SANTAMARIA R. E TROISI S. - Utilizzo di dati cartografici nella costruzione dell'archivio geometrico di un GIS.
- LANDRA G., LONGONI R. and FANTONI R, 2000 - Seismic models of two middle Triassic carbonate platforms from the Southern Alps.
- COLLINS J.S.H and DIENI I., 2000 - A new description of Euscalpellum scalprum (Malaroda, 1950) (Cirripedia: Thoracica) from the Lower Oligocene of Italy.
- BOCK P.E. and COOK P.L., 2000 - Lekythoporidae (Bryozoa, Cheilostomata) from the Tertiary and Recent of southeastern Australia.