seminario della prossima settimana

La Rete GPS della Regione Veneto per il rilevamento GIS e di precisione

 

Data: Martedì, 9 Aprile, 2013 - 16:30

Aula: Aula Arduino

Relatore: Dott. Mauro Bertocco, Dott. Riccardo Corso, Prof. Alessandro Caporali

Abstract:

La Rete GPS della Regione Veneto è inserita nelle infrastrutture territoriali disponibili gratuitamente ed è operativa da oltre due anni. Consiste attualmente di 25 stazioni permanenti messe a disposizione da soggetti pubblici e privati, e gestita dall'Università di Padova per conto della Regione Veneto. Vengono erogati servizi in Tempo Reale (trasmissione via Internet di correzioni differenziali per posizionamento di precisione) e in tempo differito (dati RINEX a 1 e 30 secondi), liberamente scaricabili dal sito Web, accessibile tramite il portale della Regione Veneto. Gli utenti professionali già registrati sono attualmente oltre 550. La rete opera in stretto coordinamento con analoghe strutture in Regioni confinanti, ed è allineata alla nuova Rete Dinamica Nazionale dell'Istituto Geografico Militare, e alla rete Europea EUREF. Nel corso della presentazione verranno illustrate le caratteristiche operative, e fornite istruzioni per l'accesso gratuito ai dati e servizi ad utenti che dispongono anche di un solo ricevitore GPS in grado di ricevere codice e fase L1/L2. I dati offerti sono georeferenziati in modo coerente con la Carta Tecnica Regionale e con Google Earth, così da poter generare Shapefiles o DXF direttamente spendibili nei data base territoriali, in accordo con la direttiva europea INSPIRE Tema 1 (Sistemi di Coordinate) e 2 (Grigliati geografici in 2D e 3D).

 

Afferenza: CISAS 'G. Colombo', Dipartimento di Geoscienze - Università di Padova

Tipo seminario: Avvio al lavoro

Proponente: Prof. A. Caporali

Customize This